Sistemi di propulsione alternativi
LE NOSTRE SOLUZIONI
Esperienza, know-how, centri avanzati di ricerca e sviluppo: su queste basi FPT Industrial è impegnata a realizzare sistemi di propulsione alternativi e sostenibili per soddisfare le esigenze professionali presenti e future dei suoi clienti perseguendo l’obiettivo decarbonizzazione, ponendosi così all’avanguardia della transizione energetica e della riduzione dei livelli globali di emissioni.
Da leader del settore dei motori sostenibili, per ridurre la propria impronta ecologica FPT Industrial adotta un approccio multi-power pratico ma orientato al futuro. Ciò significa che il Brand punta su gas naturale, biometano, biodiesel, elettrico e celle a idrogeno, oltre che sulle soluzioni ibride.
Come raggiungere il significativo traguardo delle emissioni zero. La riduzione delle emissioni di carbonio passa attraverso la ricerca e l’applicazione di fonti di energia alternative. FPT Industrial è focalizzata sulla realizzazione di soluzioni innovative per le applicazioni on-road, off-road, marine e di power generation, con potenze da 55 fino a 735 kW.
Il gas naturale è uno dei combustibili più ecologici per i motori a combustione interna. Migliora la qualità dell’aria eliminando quasi completamente gli agenti inquinanti, mitiga il
riscaldamento globale riducendo notevolmente le emissioni di CO2 e di gas serra e attenua l’inquinamento acustico diminuendo la rumorosità del motore: un veicolo alimentato a bio-gas permette di raggiungere l’obiettivo di emissioni di CO2 e, al tempo stesso, garantisce una significativa
riduzione del rumore.
Ai vantaggi per l’ambiente si unisce un
costo totale di proprietà (TCO) competitivo – grazie alla comprovata
affidabilità ed efficienza del carburante della nostra tecnologia stechiometrica.
I nostri motori a gas naturale garantiscono la stessa coppia, e quindi le stesse prestazioni, dei motori diesel. FPT Industrial offre oggi la gamma di motori a gas naturale più ampia del mercato per le applicazioni on-road e off-road, con soluzioni
da 136 a 460 CV per veicoli leggeri, medi e pesanti nel
segmento on-road e da 55 a 172 kW per l’off-road.
I motori F1, F28, NEF e Cursor possono essere alimentati a gas naturale sia compresso (CNG) sia liquefatto (LNG).
Tutti i nostri motori
possono utilizzare il biometano, un combustibile rinnovabile che
azzera le emissioni di CO2 e rappresenta una delle migliori alternative al diesel.
Obiettivo decarbonizzazione attraverso l’idrogeno verde? Da molti anni Iveco Group lavora alla tecnologia delle celle a combustibile. Nel 2001, IVECO Bus ha presentato un autobus urbano a idrogeno, mentre nel 2009 New Holland Agriculture ha annunciato la nascita di NH2, il primo trattore a celle a combustibile.
Sfruttando questa ricerca avanzata, nel 2018 FPT Industrial ha progettato e testato un concept di sistemi di propulsione a celle a combustibile a idrogeno per il trasporto a lungo raggio a zero emissioni, dove il requisito principale è l’autonomia operativa.
In questo stesso campo di applicazione, il Brand è il partner principale, insieme a IVECO, del progetto H2HAUL, finalizzato a studiare, produrre e testare 16 camion a celle a combustibile per il trasporto a lungo raggio e a costruire sei nuove stazioni di ricarica dell’idrogeno su alcune delle principali arterie di trasporto europee. Il progetto quinquennale, avviato nel 2019, è co-finanziato da FCH-JU (Fuel Cells and Hydrogen – Joint Undertaking) nell’ambito del programma quadro europeo per la ricerca e l’innovazione Horizon 2020.
FPT Industrial ha imboccato la via dell’elettrificazione per tutte le applicazioni e in tutte le aree del suo vasto footprint aziendale. La sede di Torino diventerà il Centro di produzione per l’elettrificazione di FPT Industria, con diverse linee di montaggio dedicate a ciascuna delle nuove soluzioni per la trasmissione elettrica, a partire dall’assale elettrico integrato per veicoli commerciali pesanti destinato al camion Nikola Tre, che è stato sviluppato in joint-venture con IVECO e viene prodotto nello stabilimento recentemente inaugurato a Ulm in Germania.
Grazie all’acquisizione di Potenza, azienda specializzata nei sistemi di gestione delle batterie, FPT Industrial è oggi in grado di sviluppare soluzioni che hanno un impatto positivo sulla durata, le prestazioni e la sicurezza delle batterie.
Il portafoglio di soluzioni FPT per la propulsione elettrica comprende assali elettrificati e Central Drive per una gamma di veicoli che spazia delle vetture sportive ai camion pesanti, oltre a sistemi di accumulo a batteria per veicoli commerciali leggeri e autobus. Grazie al suo know-how ampiamente collaudato, FPT Industrial sta sviluppando nuove soluzioni per ogni esigenza specifica in tutte le applicazioni.
Nel 2019, il Brand ha fornito il propulsore e i motori elettrici per l’innovativo Konzept STEYR di trattore a guida ibrida, in grado sia di funzionare in modalità full electric o di utilizzare attrezzi elettrificati: una soluzione multi-potenza in grado di garantire la sostenibilità, attraverso la riduzione di emissioni di carbonio. Indipendentemente dal tipo di utilizzo, in agricoltura o nei servizi municipalizzati, il trattore è la soluzione ideale per le aree sensibili dal punto di vista ambientale, come negli agglomerati urbani in prossimità delle zone residenziali, oppure nelle stalle o nelle serre.
Il know-how elettrico di FPT ha consentito anche di realizzare nuove soluzioni rivoluzionarie per progetti ibridi innovativi nelle applicazioni marine e di power generation come quelle presentate al CES 2022.
La capacità di offrire vari tipi di soluzioni elettrificate contribuirà a migliorare la produttività riducendo notevolmente l’impatto della CO2 in tutte le applicazioni.
LA NOSTRA TIMELINE DELL’INNOVAZIONE
FPT Industrial ha l’innovazione nel DNA ed è da sempre un pioniere nella ricerca di nuove soluzioni. Timeline delle tappe principali del Brand: